Attività
Weekend in Alsace: semplicità e comodità con l’Auberge du Rempart
Soggiornate all’Auberge du Rempart per il vostro weekend in Alsazia? Avrete accesso ad un’ampia scelta di attività per grandi e piccoli, grazie alla posizione geografica e all’eccezionale patrimonio artistico di Eguisheim. Che siate sportivi oppure amanti dell’architettura, partite alla scoperta della bella Alsazia da Eguisheim, uno dei più bei paesi di Francia.
Qualche attività
STRADA DEI VINI
Partendo da Egusheim, percorrete la Strada dei Vini d’Alsazia per scoprire i vigneti alsaziani e i paesaggi verdeggianti.
STORIA
Tracciate la storia alsaziana ammirando i Trois-Châteaux (Tre Castelli), il Castello dei Comtes o la fontana St-Léon.
CANTINE VINICOLE
Ad Eguisheim è presente una concentrazione di cantine vinicole che possono essere visitate per conoscere la vita dei viticoltori e degustare i deliziosi vini del territorio.
VITA NOTTURNA
Dopo una giornata piena, rilassatevi in un bar ad Eguisheim oppure a Colmar: un’occasione per scoprire la regione di notte e le diverse attività notturne.
Esplorare Eguisheim ed i suoi dintorni
A piedi
Eguisheim, paese preferito dai francesi nel 2013, è celebre per i suoi fiori che danno al paesaggio una colorazione splendida. Passeggiando nella città vecchia, l’atmosfera medievale del paese vi pervaderà. Ricordate di alzare la testa verso il cielo: scorgerete sicuramente qualche cicogna sopra le case a graticcio.
In bici
Per scoprire i dintorni di Eguisheim in bici, avete la possibilità in paese di affittarne una elettrica con GPS o una mountain-bike. Montate in sella e partite soli, con la famiglia o con gli amici verso la Strada dei Vini d’Alsazia, ma anche lungo i canali per raggiungere i vari paesi della regione.
In auto
Se siete in auto, cogliete l’occasione per visitare i parchi faunistici della regione, come il Jardin des Papillons (Giardino delle Farfalle) o la Volerie des Aigles (Parco delle Acquile). Avete voglia di immergervi nella storia alsaziana? Fate rotta verso Ungersheim, alla scoperta de l’Ecomusée